Post

Archeoclub d’Italia: a Cefalù: 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù: 30 anni di impegno sociale

Archeoclub d’Italia: a  Cefalù, venerdì 7 Novembre dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, in collaborazione con la Diocesi di Cefalù, visita alla Chiesa della SS. Trinità e al Chiostro Monumentale di San Domenico – Via Costa, 63 – Cefalù.  Sabato 8 novembre alle  ore 16 visita all’Archivio Storico Diocesano. A  Finale di Pollina alle  ore 17.30, conferenza su  : “L’Ulivo del Mediterraneo. Simboli e cultivar tra Sicilia e Calabria”. 7/11/2025 - Venerdì 7 Novembre, saranno 30 anni di esistenza di Archeoclub d’Italia sede di Cefalù in Sicilia. Ben 30 anni fa veniva  costituita la sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia. Trent’anni di impegno sociale costante.  Nel 1995 un piccolo gruppo di cittadini scelse di dedicarsi all’approfondimento e alla condivisione della conoscenza del grande patrimonio culturale della città facendo confluire le proprie energie all’interno di un’associazione a carattere nazionale, nata nell’ambito del mondo ac...

OPERAZIONE TERRE EMERSE, NEI COLLOQUI DEI BOSS IL RANCORE PER ANTOCI

QUOTE TONNO. CORRAO (M5S): “CENTINAIO NON UCCIDA LA TONNARA DI FAVIGNANA”

MAFIA DEI PASCOLI: I FONDI EUROPEI CONSEGNATI NELLE MANI DELLA MAFIA

MAFIA DEI PASCOLI, CORRAO (M5S): "AL CENTRO DELLA MIA BATTAGLIA"

GIORNATA NAZIONALE DELLE PRO LOCO: IN SICILIA E’ BOOM, 120 EVENTI IN PROGRAMMA IL 2 GIUGNO

MISTRETTA: ARRESTATO PER AVERE FORNITO IL METADONE CHE CAUSÒ LA MORTE DI UN GIOVANE

BENESSERE ECONOMICO: MESSINA (+7,9%), SI DISTINGUE LA PERFORMANCE DELLA PROVINCIA

AMBIENTE: CALTANISSETTA, CONSUMATO PIÙ DEL 2% DEL PROPRIO SUOLO IN 6 ANNI

SICUREZZA: DELITTI DIFFUSI, I TASSI PIÙ BASSI A MESSINA

GIORNATE DELLE GUIDE AMBIENTALI: A LIPARI TRA DUOMI VULCANICI E VITIGNI CRATERICI

BRONTE, IL PISTACCHIO DEVASTATO DAL VENTO E DALLA GRANDINE

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE: IL PATRIMONIO PRO CAPITE IN ITALIA DECLINA COMPLESSIVAMENTE

ANTOCI: FALSA LA NOTIZIA DI UNA INCHIESTA APERTA A PATTI

MICCICHÈ: ”CON MUSUMECI, LAVORIAMO A NUOVO POLO MODERATO”

TAGLIO VITALIZI, M5S TORNA ALLA CARICA: “LA CAMPAGNA ELETTORALE È FINITA”

LEOPARDI E L’INFINITO: INIZIATIVE IN TUTTA ITALIA E SUI SOCIAL

AIRGEST TRAPANI, PRESENTAZIONE DEL NUOVO VOLO PER SHARM EL SHEIKH

INPS: PREVIDENZA ARTISTI E SCRITTORI, RIAPERTI I TERMINI

ORCHESTRA SINFONICA SICILIANA, M5S: “IL SOVRINTENDENTE SIA COMPETENTE E DI ALTO PROFILO”

ELEZIONI EUROPEE, M5S: "A MESSINA PRIMA FORZA POLITICA"

DINO GIARRUSSO (M5S): «116.776 GRAZIE AI CITTADINI DELLE ISOLE CHE HANNO SCELTO IL CAMBIAMENTO»

GIUSEPPE MILAZZO, DEPUTATO EUROPEO. GRASSO: "LA SICILIA PREMIA FORZA ITALIA"

BASTA PLASTICA A SCUOLA: 900 BORRACCE AGLI STUDENTI

ITTICOLTURA A PACHINO: AZIENDA IN GINOCCHIO DOPO MAREGGIATA DI FEBBRAIO

EUROPEE: GERMANA’ (FI), SICILIA REGIONE PIU’ AZZURRA D’ITALIA GRAZIE A MICCICHE’

LUCIO PICCOLO DI CALANOVELLA: IL RICORDO DELLA NIPOTE A 50 ANNI DALLA MORTE DEL POETA

GIUDITTA E OLOFERNE OPERA DI CARAVAGGIO, MA C’È CHI NE CONTESTA L’ATTRIBUZIONE