Post

Violenza contro le donne: da ex partner più diffuse al Sud e nel Centro (4,9% e 4,7%)

Istat. L’Indagine sulla violenza contro le donne - denominata “Sicurezza delle donne” - è lo strumento di  rilevazione che, attraverso interviste rivolte a un campione rappresentativo di donne, permette di conoscere l’ammontare delle vittime della violenza maschile, includendo anche le esperienze subite e mai denunciate alle autorità (“sommerso della violenza”). Le violenze da partner attuale sono più diffuse al Sud e nel Centro (rispettivamente 2,0% e 1,8%), così come quelle subite da ex partner (rispettivamente 4,9% e 4,7%). 22/11/2025 - Sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita (a partire dai 16 anni di età). Il 18,8 ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali; tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne. Il 26,5% delle donne ha subito violenza fisica o sessuale da parenti, amici, colleghi, conoscenti o sconosciu...

CAPO D’ORLANDO, SI PRESENTA IL NUOVO LIBRO DI GIANCARLO BELLINA.

GIORNALISTI. VECCHIO NOMINATO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DELL'ODG DI SICILIA

INDIEGENO FEST: “IMMIGRAZIONE E LEGALITÀ” INAUGURA LA 60ESIMA EDIZIONE DEL TINDARI FESTIVAL

COSA NOSTRA USA: 40 AFFILIATI ALLE FAMIGLIE GENOVESE, GAMBINO, LUCCHESE E BONANNO ARRESTATI DALL'FBI

FICARRA, CONCERTO DELL’ENSEMBLE DI FIATI SANTA CECILIA

FRANCESCO A. RUSSO A STROMBOLI, DOPO QUALCHE ESTATE DI PAUSA

MAREVIGLIOSA: “GEA, CON LE DEE MEDITERRANEE TRA IL CIELO E MARE DI BROLO”

IL MOVIMENTO 5 STELLE A PALERMO PER ITALIA 5 STELLE, OGNUNO ATTIVI IL SUO PALLONCINO

"SOTTOSOPRA", CONFRONTO COL SOTTOSEGRETARIO FARAONE A LIPARI

ANTOCI COME BRANDARA: “IL MIO NOME ANCORA UNA VOLTA ASSOCIATO ALLE PALLOTTOLE”

GIOIOSA GUSTOSA, TANTE APPREZZATISSIME PROPOSTE CULINARIE

EMERGENZA IDRICA MESSINA: ATTIVATO IL QUARTO TUBO DOPO L'INCENDIO

CAMPOFELICE DI ROCCELLA: PULIZIA CON LE RUSPE NEL BORGO MEDIEVALE, DENUNCIA DI SICILIANTICA

MILAZZO: SAGRA DEL PESCE E DELLA MELANZANA NEL WEEK END

MILAZZO: IL 7 E L’8 AGOSTO IL FESTIVAL DI MUSICA DA CAMERA

4° RASSEGNA POPOLARE IBBISOTA, SAGRA DEL CANNOLO E SFILATA DEI CARRETTI SICILIANI A GESSO

ACCORINTI: “LA TENDENZA DI ASSOCIARE L'AFFERMAZIONE DEI PRINCIPI ALLA NEGAZIONE DEGLI STESSI"

MESSINA, MAROCCHINO ACCOLTELLATO A MAREGROSSO, FERMATO IL RESPONSABILE

EMERGENZA ACQUA: MESSINA A TRE TUBI, PROSEGUONO I LAVORI

ANTOCI OSPITE IN PUGLIA PER PARLARE DI AGRICOLTURA E LEGALITÀ

GANDOLFO LIBRIZZI: “LA SUA NOMINA A PRESIDENTE DEL CONSERVATORIO "V. BELLINI" È INADEGUATA”

ATELIER SUL MARE DI ANTONIO PRESTI MOSTRA: "ECOLAB" PROROGATA LA MOSTRA

NEBRODI: IMPORTANZA E VALORIZZAZIONI DELLE PRODUZIONI LOCALI

PAS DE TRAI – PURE MUSIC FESTIVAL, DAL 15 AL 20 AGOSTO A SAN FRATELLO