Post

Truffe telefoniche: ai truffatori basta un semplice “sì” (da registrare come consenso)

Truffe telefoniche:  si sono moltiplicano le truffe legate a falsi contratti telefonici. I truffatori si spacciano per operatori di note compagnie, proponendo sconti o tariffe speciali.  Durante la chiamata cercano di ottenere un semplice “sì”, da registrare e usare come consenso a un contratto mai richiesto.  30.10.2025 -  Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le truffe legate a falsi contratti telefonici. I truffatori si spacciano per operatori di note compagnie, proponendo sconti o tariffe speciali.  Durante la chiamata cercano di ottenere un semplice “sì”, da registrare e usare come consenso a un contratto mai richiesto. In altri casi fingono di essere il vostro attuale gestore, per farvi cambiare compagnia a vostra insaputa. Come difendersi:  Non fornire mai dati personali o codici via telefono.  Chiedere sempre di ricevere l’offerta per iscritto. Verificare l’identità dell’operatore contattando direttamente la compagnia.  In caso di attivaz...

Covid-19. All’Ars un esperto per i rapporti con le parrocchie

Governo, Miccichè: “Grave l’assenza di sottosegretari siciliani”

Decontribuzione Sud, strumentali e inappropriate critiche all’Inps

Scuola. Bianchi incontra i Sindacati: "Priorità è vaccinare il personale il prima possibile"

Alitalia: "Nessun ritardo o volontà ostativa può essere imputato all’Inps"

Antimafia. Fava a Micari: "Università di Palermo offesa? E' cosa piuttosto stravagante"

Barbara Floridia nominata Sottosegretario all’Istruzione

Daniela Baglieri nuovo Assessore Regionale all’Energia in Sicilia

Dl milleproroghe: alla Camera odg di FI per stabilizzare i precari della Regione Siciliana

Vaccini: Vella (Pd Sicilia), su disabili e malati cronici ritardi e silenzi incomprensibili

Tutela della malattia: Aumentano del 22% i certificati di malattia nel 2020

Cardiochirurgia Pediatrica: la realtà virtuale nelle cardiopatie congenite

“Borghi in Festival”: Nasce il network di 42 piccoli comuni siciliani, Sambuca capofila

Scuola, concluse le prove del concorso straordinario primo e secondo grado

“Facciamo luce sul teatro”: Grande successo per l’iniziativa di protesta civile

Decontribuzione Sud: al via l'agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate

Ricerca anti-Covid a favore di affetti da malattie ematologiche, conferenza stampa online

Corso di montaggio cinematografico Piano Focale, chiusura iscrizioni 6 marzo

“Women 2027”: ai nastri di partenza l’evento imprenditoriale su innovazione e business

Etna, Forza Italia: "Prevenire e affrontare le emergenze causate dal vulcanismo"

Beni Confiscati, relazione antimafia: "Sono necessari cambiamenti alla normativa"

Piccolo Luca di Milazzo, interpellanza al Ministro della Salute per la concessione gratuita di un farmaco

Scuola: Azzolina passa le consegne al nuovo ministro Bianchi

La Sicilia torna 'zona gialla' da lunedì 15 febbraio

Disabilità, all'ARS il dibattito d'Aula: "Mi aspetto risposte concrete"

Autostrade Siciliane, l'ARS approva la trasformazione del Consorzio

Movimento Nazionale Infermieri: Flash mob l'11 febbraio per garantire agli italiani la vaccinazione

Parco archeologico di Tindari: cinque proposte per la riqualificazione

Banca Nuova: Intesa Sanpaolo condannata a risarcire un azionista di Messina

Rumeno uccise il fratello 'precipitato dal balcone' a Barcellona P.G., arrestato