Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TURISMO: CONCLUSO IL SEMINARIO FORMATIVO DELLE PRO LOCO, BOOM DI ADESIONI

“IL GRANDE JAZZ”, SI INAUGURA LA RASSEGNA CON CAFISO, BUZZURRO, RUGGIERO E CONCATO

ILARIA BOEMI: LA POLIZIA ARRESTA I RESPONSABILI DELLA CESSIONE DELLA DOSE LETALE A MESSINA

REGIONE SICILIANA: A NCD, UN PRESIDENTE (VINCIULLO) E TRE VICEPRESIDENTI (FONTANA, LO SCIUTO E ALONGI)

INPS: RIORDINO DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI, PUBBLICATA LA CIRCOLARE

TERAPIA GENICA: CAMBIARE TUTTO SI PUÒ

MESSINA, LAB DEM: “LA SITUAZIONE FINANZIARIA DI MESSINA È UNA BOMBA A OROLEGERIA PRONTA A ESPLODERE”

TUTELA DEL DIRITTO DI CRONACA. RIUNIONE TECNICA INTERFORZE A MESSINA

GIOIOSA MAREA, LADRI SERIALI IN TRASFERTA DA SCORDIA ARRESTATI DALLA POLIZIA

LA SICILIA E' UN'ISOLA DI M..., PAROLA DI ROBERTO VECCHIONI: "NON AMO QUESTA TERRA CHE NON SI DIFENDE"

"GLI INVISIBILI" DIVENTERANNO PICCOLI AIUTANTI DI BABBO NATALE A MESSINA

SPADAFORA, INAUGURATO IL MUSEO DELL’ARGILLA- "ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI”

TRENI FERROVIA: CONTRATTO DI SERVIZIO, GIOIE E DOLORI PER I PENDOLARI SICILIANI

FALCONE: SCAPPANO AI CC, ARRESTATI 2 PREGIUDICATI IN FUGA SULLA A/20

GEOPARCHI, LE MADONIE TRA I PROTAGONISTI DELLA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA UNESCO

OCALAN CITTADINO ONORARIO DI PALERMO. IL PCI: “SEGNALE POLITICO DI NOTEVOLE SPESSORE”

UTO UGHI, UN TRIONFO AL PALANTONELLO DI MESSINA

TEATRO DI MESSINA, “ESERCIZI DI LETTURA AD ALTA VOCE, PER LEGGERE UNA FAVOLA AI BAMBINI”

CHOCOMODICA 2015, UN BRINDISI AL CIOCCOLATO CON “BIRRA BONAJUTO”

DIFESA, CGIL CISL UIL: “IL MINISTRO PINOTTI IGNORA I LAVORATORI CIVILI”

PROFESSIONISTI SICILIA "IL MANCATO AGGIORNAMENTO DELL'ALBO UNICO È UN GRAVE DANNO”

LACCOTO ELETTO PRESIDENTE COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ALL’ARS: “NON MI ASPETTAVO TANTO CONSENSO”

NINO DI MATTEO ESPRIME SOLIDARIETA' A KLAUS DAVI PER I FATTI DI REGGIO CALABRIA

STUDENTESSA SEQUESTRATA E VIOLENTATA DA 5 NIGERIANI, FORZA NUOVA IN PIAZZA: “IMMIGRAZIONE È SCIAGURA”

“EVASIONI INFORMALI”, IN MOSTRA LE OPERE DEI COLORISTI MIDURI E AVILA A MESSINA

UNIONE SPORTIVA STAMPA ITALIANA, PREMIO DELL’ANNO AL MESSINESE MARCELLO ARCIGLI

MESSINA, LETTERA APERTA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA SULL’ALLARMANTE E TRAGICA SITUAZIONE DEL CARCERE DI GAZZI