Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SCILIPOTI: ORGOGLIOSO D'ESSERE NATO

PRECARI, LACCOTO: “L’AVVIO DELLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI UN ATTO DOVUTO”

NEBRODI E DINTORNI (Nebrodi news)

PRECARI SICILIA: LA STABILIZZAZIONE È LEGGE, E’ UNA GRANDE PAGINA DI  DIGNITÀ

PIANO PAESAGGISTICO AMBITO 9: UNA SVOLTA STORICA PER IL TERRITORIO

SANITA’ SICILIA. GRASSO (FI): CONCRETEZZA E ZERO SPECULAZIONI POLITICHE. GUCCIARDI PRESENTI LA NUOVA RETE OSPEDALIERA

QUOTE TONNO 2017, M5S: 600 TONNELLATE VADANO RIPARTITE ALLE MARINERIE ARTIGIANALI

GIOIOSA MAREA: ANAS RINVIA LA SS 113 DI CAPO SKINO A TEMPI MIGLIORI

PATTI: DROGA, ALCOL E MACELLAZIONE CLANDESTINA NEL 'CARNIERE' DEI CARABINIERI

‘IL GATTO EPIFANIO E LA BEFANA’, UN LIBRO PER BAMBINI DI LAURA MATILDE ISGRÒ

MESSINA, ESIBIZIONE DI BENEFICENZA DEGLI STUDENTI DEL COMPRENSIVO “G. MARTINO” DI TREMESTIERI

PIANO PAESAGGISTICO AMBITO 9: UNA NUOVA SPERANZA PER UN FUTURO DIVERSO

ASU SICILIA, IL GOVERNO SOLLECITI GLI UFFICI REGIONALI COMPETENTI

I TINTURIA CONTRO L'INCENERITORE DEL MELA: VELENI IMMESSI NELL'ARIA

BETALAND CAPO D’ORLANDO BATTE ENEL BRINDISI ED È FINAL EIGHT

MESSINA, LA GIUNTA ACCORINTI APPROVA LO SCHEMA DI BILANCIO PREVENTIVO 2017/19

NEBRODI TERRITORIO DI QUALITÀ, BILANCIO 2016 PIÙ CHE POSITIVO

I DOLCI DI NONNA CARMELA, SUCCESSO DI PARTECIPANTI E PUBBLICO ALLA 3 EDIZIONE

“MESSINA, 28/12/2016, LA RINASCITA”: PRESENTATO IL RISVEGLIO CULTURALE DELLA CITTÀ DELLO STRETTO

“SULLE TRACCE DI GASPARE CAMARDA A CASALVECCHIO SICULO”, PRESENTATO IL LIBRO DI SALVATORE MOSCA

PRECARI: IL SINDACO INGRILLÌ INCONTRA I PRECARI IN SERVIZIO NEL COMUNE

CROCETTA SCARICA GLI ASU: "INCAPACITÀ O NEFASTA VOLONTÀ?"

CONSIGLIO METROPOLITANO MESSINA, FISSATE PER FEBBRAIO 2017 LE ELEZIONI

SALERNO - REGGIO CALABRIA: DAL 1934 AL 2016 IL PASSO (NON) E' BREVE

PARCO DEI NEBRODI, INCENDIATO IL PUNTO INFORMATIVO A SAN FRATELLO

SANITÀ PUBBLICA IN SICILIA: "“OBBLIGATI” A SOTTOSCRIVERE UNA LIBERATORIA"

SPORTELLISTI SICILIANI: 18 MESI DI PROROGA, UN PROGETTO DI 85 MILIONI DI EURO