Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Strutture sportive in Sicilia: 3,5 milioni di euro per 13 impianti da ristrutturare

Decreto Energia, Geologi: non ha fornito incentivi per il comparto domestico

Liceo del made in Italy: al via le iscrizioni online su UNICA dal 23 gennaio

Comunità energetica a Catania: un piccolissimo esempio per possibili risparmi in bolletta

Messina Social City: il "caso cenone" apre il vaso di Pandora del sistema De Luca

Assegno unico e universale: per i percettori del Reddito di cittadinanza (RDC) come quota integrativa

“La Moda al Tempo dei Florio”, defilè di abiti storici del Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto

Ribellione Animale nella Cattedrale di Palermo: tutte le creature del pianeta meritano rispetto

Servizio Civile Universale: 12 posti in Sicilia in Federconsumatori

Pendolari Siciliani e il 'doppio pacco' di Natale: "Oltre il danno la beffa"

Montalbano Elicona: Presepe Vivente e Food Fest, 30 dicembre e 6 gennaio

Il Premio “Salvatore Carnevale” al giornalista Fabio Martini de “La Stampa”

Teatro in Carcere: Selezionati due documentari alla rassegna “Sentieri incrociati” di Pesaro

“Il Battesimo di Gesù”, una nuova opera di Iudice sostituirà la precedente andata perduta

Lo scoglio del Golfo di Patti illuminati la notte di Natale, l’ultima volta nel 1625

Ponte sullo Stretto: Conte incontra l’ex sindaco di Messina Renato Accorinti, pericoloso il maxi-esborso “scippa-risorse"

Gioiosa Marea: 700mila euro per il progetto di manutenzione e adeguamento del campo sportivo

Parcheggio selvaggio in condominio a Palermo: condannato alla reclusione e al risarcimento chi parcheggia nel posto degli altri

Ponte sullo Stretto: è la prova del disinteresse verso il Sud, ma anche del processo di privatizzazione

Superbonus: L'Ance si unisce alla richiesta di aiuto del mondo dell'edilizia al collasso

Cocaina per 32.000 dosi sbarca dal traghetto da Villa San Giovanni a Messina: arrestato 31enne

Aristide Macris: la scomparsa del fondatore della comunità greca in riva allo Stretto

Professore arrestato a Messina per atti sessuali con minorenne