Post

Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Covid Omicron: in Sicilia il picco dei contagi è massimo, come previsto

Maxi-concorso Centri per l’impiego: “Bando quasi a tempo scaduto"

Covid contagi in crescita, Laccoto: integrare il personale delle Usca

Decreto Balduzzi: tanti danni ha fatto al territorio messinese, question time Villarosa in discussione

Covid, protocollo Regione Sicilia-ONB: "Biologi finalmente impegnati massicciamente per tamponi e vaccini"

L'appello di una madre: “Fatemi ritrovare il corpo di mio figlio Gabriele"

«Filastrocca del Natale dei bimbi» di Mimmo Mòllica

Tutela Agroalimentare, sequestrati 6 tonnellate di alimenti e 200 ettolitri di vino

«Filastrocca del Natale della Pace» di Mimmo Mòllica

Covid: in Sicilia aumentano i nuovi casi (+44%), altri 6 comuni in arancione

I Comuni 'eternamente' alla canna del gas, 'eternamente' graziati dalla politica

Raffineria di Milazzo e San Filippo: i sindaci scrivono al Ministro della Transizione ecologica sulla questione del rilascio dell’Aia

Salvini spieghi il rapporto col NoVax arrestato a Palermo

Centri per l’impiego, in Sicilia e in Calabria restano 'zero tituli' gli assunti

Superbonus 110% esteso anche alle villette unifamiliari senza previsione del tetto ISEE

Sostegno alla famiglia in flessione per tutte le categorie di lavoratori

“Greenpass50+”: nuove funzionalità della piattaforma INPS per verificare il rispetto dell'obbligo vaccinale

Latte materno nutrimento ideale, ma per tanti bambini vero e proprio supporto terapeutico insostituibile

La «Leggenda dell’albero di Natale» di Mimmo Mòllica

La «Leggenda del Natale e del Lupino» di Mimmo Mòllica

Operazione Hera: sequestro da 100 milioni di euro tra Milazzo e i Nebrodi

Reddito di Cittadinanza e di Emergenza: 588mila beneficiari al Nord, 425mila al Centro e 2 milioni al Sud e Isole

Antoci: condannati per diffamazione aggravata gli Scaffidi Fonti e Latteri

Tindari Nord sulla A20, temporaneamente chiusa la stazione di servizio