Post

Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LA GIUNTA REGIONALE CONFERMA LO STATO DI CALAMITA’ PER I COMUNI DEL MESSINESE

CICCIO DI CEFALÙ, CON LE SUE SCARPE NON FINISCE DI STUPIRE

ANAS REPLICA ALLE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE MUSUMECI SU "TEMPI BIBLICI"

INPS: “CHE IL PRESIDENTE TRIDICO SI È AUMENTATO LO STIPENDIO, È FALSO”

TEATRO MANDANICI, GLI APPUNTAMENTI DEL 2020: DA LOPEZ – SOLENGHI A LA GAZZA LADRA

Lucia Azzolina neo ministro. Cisal Sicilia: “Adesso attenzione al Sud”

Angela Foti del Movimento 5 Stelle è la nuova vice presidente dell’Ars

AEROPORTO, ESERCITAZIONE TOTALE: SIMULATO AEREO FUORI PISTA

SCUOLA. ISCRIZIONI ONLINE: APERTA LA PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE

AEROPORTO PALERMO, 312MILA VIAGGIATORI PER LE FESTE NATALIZIE

DISCARICA DI MAZZARRÀ, LA REGIONE FINANZIA 2,5 MILIONI PER LA MESSA IN SICUREZZA

TEATRO MANDANICI, ANCHE “L’ISOLA DISABITATA” NEL “GRAN CONCERTO DI FINE ANNO”

DANNI MALTEMPO, CATALFAMO E CALDERONE A PALERMO PER FATTIBILI SOLUZIONI

LA SICILIA È SALVA: “ORA LA REGIONE VARI LE RIFORME PER RIDURRE IL DISAVANZO”

OSPITALITÀ DIFFUSA DEI NEBRODI, 7,6 MLN DI EURO IN ARRIVO PER IL PROGETTO

ANTIMAFIA. LE INFORMATIVE NON POSSONO FONDARSI SU INDIZI VAGHI E NON ATTUALI

“CEFALÙ BUSKERS FESTIVAL CHRISTMAS EDITION” AL VIA

SCUOLA. FLC CGIL: “IL MIUR ANNULLI LA SANZIONE ALLA PROF. DELL’ARIA”

TRENI. LINEA PALERMO - MESSINA: IL TRAFFICO RIMANE SOSPESO, SI VA IN BUS DA BROLO A S. AGATA MILITELLO

PATTI, OPERAZIONE “PIRAMIDE”: I CARABINIERI ESEGUONO UN’ULTERIORE ORDINANZA

SERVIZIO IDRICO, LA REGIONE FINANZIA 2 MILIONI ALLE ASSEMBLEE DEI COMUNI

COCA-COLA: «SICILIA NEL BARATRO DALL’AGRICOLTURA ALL’INDUSTRIA, FERITE INSANABILI PER L’ECONOMIA»

DISPERSIONE SCOLASTICA: L’ASSOCIAZIONE BAMBIN GESU’ DI PRAGA FA STUDIARE 130 MINORI A RISCHIO

SUGAR E PLASTIC TAX: «UNA CONDANNA A MORTE PER LE AZIENDE, IL GOVERNO NON CI HA ASCOLTATO: SCAPPARE DALL’ITALIA UNICA STRADA»

FLAVIO INSINNA, SORRISI E APPLAUSI PER “LA MACCHINA DELLA FELICITÀ” AL “MANDANICI”

REGIONE SICILIANA: PRESTITO DA 143.1 MILIONI PER EDILIZIA SCOLASTICA 2018 – 2020

TEATRO DEGLI ESOSCHELETRI DI SASÀ NERI A MATERA CON LA PITTRICE SOLVEIG COGLIANI

FORUM SICILIANO PER L'ACQUA: “NON APPLICATE QUELLA LEGGE”

A ZAFFERANA ETNEA A QUASI UN ANNO DAL SISMA DI SANTO STEFANO

SCUOLA. NEL MEZZOGIORNO STUDENTI INSUFFICIENTI IN ITALIANO E MATEMATICA