Post

Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

Dati falsi, Fava: "Patetico duo di furbetti". Di Caro (M5S): "L'eventuale falsificazione potrebbe avere conseguenze nefaste sui cittadini"

Scandalo Sanità Sicilia. M5S: Le dimissioni non bastano. Lega: prima dei processi fare luce sugli accaduti

Festa del papà, la filastrocca di Mimmo Mòllica

VACCINAZIONI ANTI-COVID PURE IN FARMACIA, ECCO COSA PREVEDE L’ACCORDO

Infermieri: "Abolire definitivamente il vincolo di esclusività e stipendi europei"

Covid-19: non si sposa non si parte, né si dà principio all'arte

Covid-19: nel 2020, 746.146 decessi, il numero più alto dal secondo dopoguerra

Nascite e Covid: -342 mila unità, valore inferiore, dall’Unità d’Italia, solo a quello record del 1918

Crisi demografica più contenuta in Sicilia, la perdita è dello 0,7%

Epidemia Covid-19: è crisi demografica, come se fosse sparita una città come Firenze

Sanità pediatrica. "Non trasferire ma potenziare il Centro cardiologico di Taormina"

Ars. L’aumento dello stipendio del portavoce del presidente della Regione è un pessimo segnale

Ambiente. Salvaguardata l'indipendenza del CTS, non spetterà all'assessore decidere su incompatibilità dei componenti

Da Pantelleria al Piemonte sul dorso di un mulo

Raccolta differenziata: 134 Comuni di 9 province della Sicilia virtuosi dei rifiuti 'soliti' urbani

Studenti disabili, 300 mila euro per il trasporto sui mezzi pubblici e una nuova accoglienza

Opera dei Pupi: i Cuticchio dalla piccola alla grande scena, 10 spettacoli in streaming

Ergastolo ostativo, Aiello (Misto): «Così rischiamo di accogliere le richieste di Totò Riina»

Premio giornalistico nazionale “Madonie e Himera, la prima edizione a Pollina

Asili nido e scuole dell’infanzia: il 60% delle risorse alle aree periferiche e svantaggiate

Bonus baby-sitting a medici di base e frequenza ai centri estivi

Vitalizi all'Ars: per la Corte Costituzionale il ricalcolo è legittimo

Mafia. Arrestato in Grecia il latitante Calderone, elemento di spicco della famiglia dei “barcellonesi”

Acqua: l'Italia seconda in Europa per il prelievo d'acqua potabile

Acqua: in Sicilia il 34,9% delle famiglie insoddisfatte del servizio idrico

Rete fognaria pubblica: in Sicilia le maggiori criticità