Post

Massimo Recalcati a Palermo: "La fragilità dei legami in un’epoca violenta", un viaggio nell'universo dell'odio

  Massimo Recalcati a Palermo per un incontro sulla fragilità dei legami, 21 novembre 2025 Palermo, 17 Novembre 2025 – Massimo Recalcati, uno dei più noti e influenti psicoanalisti italiani, sarà venerdì 21 novembre 2025 a Palermo per un atteso incontro dal titolo "La fragilità dei legami in un’epoca violenta. Il desiderio di costruire rapporti vitali e autentici". L'appuntamento, che si terrà all'Astoria Palace Hotel (Via Montepellegrino, 62) con inizio alle 17.30, rappresenta un'occasione unica per la città di ascoltare la riflessione del celebre saggista su uno dei temi più cruciali del nostro tempo. La presenza di Recalcati a Palermo porterà il pubblico alla scoperta delle radici dei legami umani nella società contemporanea, sempre più segnata da conflitti e incomprensioni. Al centro della sua lectio, la possibilità di costruire relazioni autentiche nonostante le spinte disgregative dell'odio e dell'indifferenza. Proprio partendo da una sua importante ...

INCASTROFESTIVAL: LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO

INPS, ASSUNZIONE DI 3.507 CONSULENTI DELLA PROTEZIONE SOCIALE

UNIVERSITÀ DI CATANIA: “FATTI CHE IMPONGONO UNA PROFONDA RIFLESSIONE

UNIVERSITÀ DI CATANIA, PREVENIRE DENUNCIANDO SUBITO OGNI ANOMALIA

M5S: “CASO ARATA, STA VENENDO FUORI UN VERMINAIO”

UNIVERSITÀ DI CATANIA, ILLEGITTIMI GLI ATTI DEL CONCORSO

REALMONTE, IL TAR STOPPA NUOVAMENTE ITALKALI E CONFERMA CHE L’IMPIANTO NON SI FARA’

STRAGE DI CIACULLI, MORRA A PALERMO PER COMMEMORARE IL SACRIFICIO DEGLI UOMINI DELLO STATO

BENI CULTURALI, SGARBI: “LA LEGGE PASSERÀ QUANDO SALVINI SI FARÀ MUSULMANO”

ZABUT: SANTA TERESA DI RIVA CAPITALE DEI CORTOMETRAGGI DI ANIMAZIONE

CASTELLI DI SABBIA: NON SOLO PALETTA E SECCHIELLO, MA FANTASIA E TECNICA

UNIVERSITA’ DI MESSINA, UN PREMIO AGLI EX STUDENTI ECCELLENTI

AREA MARINA PROTETTA DI CAPO MILAZZO, IL CONSIGLIO COMUNALE RALLENTA L'APPROVAZIONE DELLO STATUTO

TRASPORTO GRATUITO SOLO PER ALCUNI E 10 MLN € REGALATI ALL’AST

GIOVANI SICILIANI: ECCO L'ASSEMBLEA DELLE CONSULTE SICILIANE

FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE IN PEGGIORAMENTO

FONDI EUROPEI: CORTE UE CERTIFICA IL DISASTRO DELLA PROGRAMMAZIONE SICILIANA

MAGGIORANZA MUSUMECI IN FRANTUMI ANCHE PER UN NONNULLA

PALERMO CALCIO, SI FACCIA CHIAREZZA CHIAREZZA SUL FUTURO

SCUOLA, PENSIONAMENTI: GIÀ LAVORATO L’80% DELLE PRATICHE DI ‘QUOTA 100’

MEDICINA E ODONTOIATRIA: UNIVERSITÀ, AUMENTANO I POSTI, FIRMATI I DECRETI

EX BUROCRATI DELL’ARS, VIA LIBERA AL TAGLIO DELLE PENSIONI

PENSIONI D’ORO EX BUROCRATI, SCATTA IL TAGLIO ALL’ARS

SANITÀ SICILIA: OSPEDALI BLOCCATI DAGLI INTERESSI DEI PARTITI

RISCOSSIONE SICILIA, M5S: “IL GOVERNO DECIDA, NON GIOCHI A NASCONDINO”

FESTIVAL BLUES A CAPO D’ORLANDO: DOMANI L’INCONTRO PER IL PROGRAMMA

BLOCKCHAIN, ESPERTI A CONFRONTO DOMANI ALL’ARS

INCASTRO FESTIVAL, 5 GIORNI TRA JAM SESSION MUSICALI E CONCERTI

MIRTO, UNA DELEGAZIONE A GUBBIO ALLA 75A COMMEMORAZIONE DELLA STRAGE DEI 40 MARTIRI

PREMIO GIORNALISTICO “CRISTIANA MATANO”, I VINCITORI 2019

BLUTEC: "SCANDALOSO, GOVERNO MUSUMECI NON CO-FINANZIA LA CASSA INTEGRAZIONE”