Post

Massimo Recalcati a Palermo: "La fragilità dei legami in un’epoca violenta", un viaggio nell'universo dell'odio

  Massimo Recalcati a Palermo per un incontro sulla fragilità dei legami, 21 novembre 2025 Palermo, 17 Novembre 2025 – Massimo Recalcati, uno dei più noti e influenti psicoanalisti italiani, sarà venerdì 21 novembre 2025 a Palermo per un atteso incontro dal titolo "La fragilità dei legami in un’epoca violenta. Il desiderio di costruire rapporti vitali e autentici". L'appuntamento, che si terrà all'Astoria Palace Hotel (Via Montepellegrino, 62) con inizio alle 17.30, rappresenta un'occasione unica per la città di ascoltare la riflessione del celebre saggista su uno dei temi più cruciali del nostro tempo. La presenza di Recalcati a Palermo porterà il pubblico alla scoperta delle radici dei legami umani nella società contemporanea, sempre più segnata da conflitti e incomprensioni. Al centro della sua lectio, la possibilità di costruire relazioni autentiche nonostante le spinte disgregative dell'odio e dell'indifferenza. Proprio partendo da una sua importante ...

ROMAGNOLI DAL CARCERE: “STO BENE, SOGNO LA LIBERTÀ”

SICILIA, RIFIUTI: A BELLOLAMPO E SICULIANA POTENZIATA TRITOVAGLIATURA E BIOSTABILIZZAZIONE

TERREMOTO GEOLOGI: “PARADOSSALE AFFERMARE CHE GLI STUDI SONO SOLO SERVITI A FARE “LA FORTUNA DI STUDI D’INGEGNERIA E DI GEOLOGIA””

SAN MARCO D'ALUNZIO, MOSTRA PERSONALE DI MARIA TRIPOLI “IL POPOLO MALIGNO E LE DONNE CHE ANCORA SOGNANO”

MESSINA. L’AMMINISTRAZIONE CHIEDE DI CAMBIARE REGISTRO AI RAPPORTI SINDACATI

MISTRETTA, ARRESTATO 24ENNE PER RICETTAZIONE E PORTO ABUSIVO DI ARMI

COSÌ L'EURO CI PORTERÀ ALLA GUERRA

VALORI S.C. A R.L.: “NEL CONSORZIO NESSUN CONDANNATO NÉ INDAGATO PER MAFIA”

IRRITEC USA INC. RICEVE IL PREMIO FRESNO(CALIFORNIA) 2016 PER AGRICOLTURA ED ESTRAZIONE MINERARIA

CONCORSO DIRIGENTE CONTABILE, PUBBLICATA LA GRADUATORIA A MILAZZO

CAVALLO SANFRATELLANO, SEDOTTO ED ABBANDONATO

CACCIA IN SICILIA: DA DOMANI PREAPERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA

AMATRICE SCUOLA 'CAPRANICA': LA VALORI CONSEGNA LA DOCUMENTAZIONE A PROCURA E ANTICORRUZIONE

MILAZZO, IL SINDACO INCONTRA IL NUOVO COMANDANTE DEI CARABINIERI

TORREGROTTA PARTECIPA AL BANDO RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE

VIENI, SII LA MIA LUCE: UNA POESIA DEDICATA ALLA BEATA TERESA DI CALCUTTA

AMATRICE SCUOLA CROLLATA, VALORI SCARL: “L’APPALTO NON HA AD OGGETTO L’ADEGUAMENTO SISMICO”

FEDERICA PAIOLA, UN PROGETTO PER ATTENTARE AL MAGISTRATO DELLA PROCURA DI BARCELLONA P.G

BANDO PERIFERIE, 93 PROGETTI PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA A MESSINA E PROVINCIA

“RECIPROCAL” ECOLOGIA E SPAZI URBANI, SABATO LA PRESENTAZIONE DI A GIOIOSA MAREA

RISCHIO SISMICO: LA REGIONE FACCIA UNA “VALUTAZIONE” DEGLI OSPEDALI E DELLE STRUTTURE SANITARIE

CASTELBUONO, OGGI LE RIPRESE TV DELLA NET TELEVISION DI MALTA

NOTTE ARCOBALENO DEI BAMBINI: SUCCESSO E PARTECIPAZIONE

PREMIATA FORNERIA MARCONI: A CAPO D' ORLANDO IL 2 SETTEMBRE IL CONCERTO

AUTOSTRADA CAPRILEONE E BROLO: LAVORI GALLERIA SAN CONO, MODIFICHE ALLA VIABILITA’

DALLA SICILIA A MADRID CON IL PROGETTO “YOUNG FACTOR – INSIEME PER UN COMPITO”

GIOIOSA MAREA: UNA CORALE POLIFONICA BENE ISPIRATA DA MONS. FRISINA

ALCARA LI FUSI: APPROVATO IL RESTAURO DEL CONVENTO DEI FRATI MINORI

MILAZZO: RIQUALIFICAZIONE AREA IACP SAN PAOLINO, IL COMUNE A CACCIA DI FINANZIAMENTI

THE LOOK OF THE YEAR: UNA MESSINESE DI 15 ANNITRA LE VINCITRICI