Post

Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

PRECARI ENTI LOCALI VERSO LA RESAIS, MERCOLEDÌ NUOVO INCONTRO

ASSESSORE DI SAN TEODORO E FRATELLO CERCANO DI FUGGIRE DALLA PIANTAGIONE DI CANAPA INDIANA, ARRESTATI

ARTIGIANI: SOLO IL 7,5% NELLE ISOLE, IL 31,6% NEL NORD OVEST

TUMORE ALLA PROSTATA: I PRIMI DATI DELLO STUDIO PROS-IT

SINAGRA: 3^ EDIZIONE FESTA DEGLI AGRUMI

IL MESSINESE ARCIGLI DIRETTORE TECNICO PARALIMPICO

REFERENDUM COSTITUZIONALE, PRIMO CONFRONTO PUBBLICO TRA SOSTENITORI DEL SI E DEL NO

MESSINA OPERAZIONE ”TOTEM”: I NOMI DEI 24 ARRESTATI DEL CLAN DI GIOSTRA

OPERAZIONE TOTEM A MESSINA, LE DICHIARAZIONE DI CROCETTA E BENINCASA

LORENA MANGANO, PROFONDO CORDOGLIO PER LA TRAGICA MORTE DELLA GIOVANE DI CAPO D’ORLANDO

MADAMA BUTTERFLY IN DIRETTA SATELLITARE DAL TEATRO ANTICO DI TAORMINA

CARABINIERI E ASSOCIAZIONI ANTIRACKET ITALIANE ADERENTI ALLA F.A.I., UN INCONTRO

SOLARE TERMODINAMICO CENTRALE ELETTRICA DI SAN FILIPPO DEL MELA, IL COMITATO DEI CITTADINI ESPRIME APPREZZAMENTO

PARTITO COMUNISTA: 16 SICILIANI NEL COMITATO CENTRALE DEL PCI

ARRESTO DEI MEDICI DEL PIEMONTE PER PRESUNTI ABORTI CLANDESTINI, UN MOMENTO DI RIFLESSIONE A MESSINA

AUTOSTRADA A18 MESSINA-CATANIA, MUSUMECI: “TROPPE INTERRUZIONI, RIDURRE I DISAGI”

CONFERENZA METROPOLITANA CONVOCATA DAL SINDACO METROPOLITANO ACCORINTI

STUDENTI DISABILI, A PALERMO E MESSINA IL TAVOLO PER L’ASSISTENZA

VERSACI S.P.A., IL TRIBUNALE DI MESSINA DICHIARA LA NULLITÀ DEL PIGNORAMENTO

8° SLALOM CITTÀ DI CASTELBUONO, È LA CARICA DEI CENTOUNO.

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, PROMOZIONE TURISTICA: RAGAZZI AL LAVORO PRESSO L’UFFICIO TURISTICO E LA PRO-LOCO