Post

Violenza contro le donne: da ex partner più diffuse al Sud e nel Centro (4,9% e 4,7%)

Istat. L’Indagine sulla violenza contro le donne - denominata “Sicurezza delle donne” - è lo strumento di  rilevazione che, attraverso interviste rivolte a un campione rappresentativo di donne, permette di conoscere l’ammontare delle vittime della violenza maschile, includendo anche le esperienze subite e mai denunciate alle autorità (“sommerso della violenza”). Le violenze da partner attuale sono più diffuse al Sud e nel Centro (rispettivamente 2,0% e 1,8%), così come quelle subite da ex partner (rispettivamente 4,9% e 4,7%). 22/11/2025 - Sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita (a partire dai 16 anni di età). Il 18,8 ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali; tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne. Il 26,5% delle donne ha subito violenza fisica o sessuale da parenti, amici, colleghi, conoscenti o sconosciu...

EMANUELE SU OSELLA PA 9-90 VINCE IL 20°SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA

VIOLENTO' E SEVIZIÒ UNA CAVALLA PROVOCANDONE LA MORTE, CONDANNATO 'ORCO' A MESSINA

LAVORO NERO MESSINA E PROVINCIA: EDILIZIA E COMMERCIO, 3 LAVORATORI IN NERO E 3 IRREGOLARI

MESSINAMBIENTE, LAVORATORI ESASPERATI DAL RITARDO DEGLI STIPENDI

AUTOSTRADA, VIADOTTO HIMERA: 10 MLN PER LA BRETELLA E LA DEMOLIZIONE DEI TRATTI IN BILICO

KART: ECCELLENTE APERTURA DEL CAMPIONATO ITALIANO ACI KARTING A TRISCINA

“CORTO DI SERA”, RASSEGNA CINEMATOGRAFICA DEDICATA AL CORTOMETRAGGIO, C’È TEMPO FINO AL 30 MAGGIO 2015

PALERMO - CATANIA IN TRENO IN 2 ORE E 44', DA ROMA A MILANO IN 2 E 20'

A20, LA GALLERIA CALAVA’ RIAPERTA AL TRANSITO, ELIMINATO IL DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE

GIUSEPPE CAVALLARO E LA NUOVA CITTÀ DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO, L’ARCHITETTO PRECURSORE DELL’URBANISTICA IN SICILIA

SICILIA. GIUNTA, 153 MLN IN PIÙ AI COMUNI SU PATTO STABILITÀ

BIBLIOTECHE, POLO DI MESSINA: SARÀ POTENZIATA LA RETE DELLA PROVINCIA DI MESSINA

“MUSEO PROVINCIALE, MESSINA NEL ‘900”, FIRMATO L’ATTO DI COMODATO D’USO

AUTOSLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA 2015, 120 GLI ISCRITTI ALLA 20^ EDIZIONE

PAPA FRANCESCO: RINGRAZIA LA METER NEL LA GIORNATA NAZIONALE DEI BAMBINI VITTIME (GBV) DELLA VIOLENZA

BUONA SCUOLA: IL 5 MAGGIO LO SCIOPERO UNITARIO, CORTEI REGIONALI A PALERMO E CATANIA

EXPO, UNIONCAMERE SELEZIONA LE IMPRESE PER IL PROGETTO “YOUR GATE TO SICILIAN EXCELLENCE”

LIPARI, FRATELLI BIVIANO: LA BORSELLINO TROVA LA SOLUZIONE PER I 4 FRATELLI DISABILI

TRENI VELOCI CATANIA-PALERMO E LUNGA PERCORRENZA A RISCHIO PER LA SICILIA NEL 2016

DAVID GROSSMAN OSPITE DEL TAORMINA BOOK FESTIVAL IN ESCLUSIVA PER LA SICILIA

UNIONE DEGLI UNIVERSITARI MESSINA VERSO IL 5 MAGGIO: "SENSIBILIZZARE GLI STUDENTI E LE ISTITUZIONI ALLE NOSTRE RIVENDICAZIONI”

KARTING: ANDREA CAMPAGNA AL PRIMO POSTO NEI PRIMI DUE TURNI DI PROVE A TRISCINA

CASO DENISE: IL 15 MAGGIO LA REQUISITORIA, ECCO LA NUOVA IMMAGINE DI DENISE PIPITONE

PRIMO MAGGIO A POZZALLO: PER UNA COMUNITÀ CIVILE L’UNICA SOLUZIONE NON SIA UNA RAFFICA DI MITRAGLIA PER AFFONDARE I BARCONI

5 MAGGIO: INSEGNANTI, STUDENTI E GENITORI CONTRO LA BUONA SCUOLA

VIOLENTANO UNA DONNA DOPO AVERE UCCISO IL COMPAGNO SULLA S.S. SCOGLITTI-GELA