Post

Massimo Recalcati a Palermo: "La fragilità dei legami in un’epoca violenta", un viaggio nell'universo dell'odio

  Massimo Recalcati a Palermo per un incontro sulla fragilità dei legami, 21 novembre 2025 Palermo, 17 Novembre 2025 – Massimo Recalcati, uno dei più noti e influenti psicoanalisti italiani, sarà venerdì 21 novembre 2025 a Palermo per un atteso incontro dal titolo "La fragilità dei legami in un’epoca violenta. Il desiderio di costruire rapporti vitali e autentici". L'appuntamento, che si terrà all'Astoria Palace Hotel (Via Montepellegrino, 62) con inizio alle 17.30, rappresenta un'occasione unica per la città di ascoltare la riflessione del celebre saggista su uno dei temi più cruciali del nostro tempo. La presenza di Recalcati a Palermo porterà il pubblico alla scoperta delle radici dei legami umani nella società contemporanea, sempre più segnata da conflitti e incomprensioni. Al centro della sua lectio, la possibilità di costruire relazioni autentiche nonostante le spinte disgregative dell'odio e dell'indifferenza. Proprio partendo da una sua importante ...

MIRTO: DANNEGGIA A MARTELLATE UN'AUTOVETTURA, ARRESTATO

GERMANA’ (PDL). MESSINA: "CROCE DELIBERI L’ADESIONE AL PIANO DI RIEQUILIBRIO PER SCONGIURARE IL DISSESTO FINANZIARIO"

BARCELLONA P.G., EMENDAMENTI PER DARE OSSIGENO AGLI ALLUVIONATI

PATRIZIA VALENTI SI E' DIMESSA DA ASSESSORE DELLA GIUNTA CROCETTA

GERMANA' (PDL): "DISSESTO MESSINA, LA RICHIESTA DEL PD E' VAGA E FUMOSA"

PROVIDENTI: “MESSINA NON PUÒ RESTARE NELLE MANI DI CHI HA GESTITO IL DISASTRO ECONOMICO”

UN SICILIANO AI VERTICI DEL SINDACATO FIMMG

RENATO ACCORINTI SINDACO DI MESSINA, NOI LO VOGLIAMO

BROLO, MARIO FERRARO UN ‘CENTRALE’ MAI AL CENTRO DELL’ATTENZIONE

IL MUSEO DEGLI ANGELI DI S. ANGELO DI BROLO SU RAI3

ENTE TEATRO MESSINA, IL CDA APPROVA IL CONSUNTIVO 2010

“PASCOLI E MESSINA”: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA NEL SALONE DEGLI SPECCHI

CASA SERENA MESSINA: IL VERTICE IN PREFETTURA IN VERITÀ NON MI È PIACIUTO

LACCOTO E MESSINA OTTENGONO IL RITO ABBREVIATO: SONO ACCUSATI DI ABUSO D'UFFICIO

MILAZZO: ANTEPRIMA DELLA FICTION “L’ISOLA” PER GLI STUDENTI

IL CARAVAGGIO DI MESSINA ESPOSTO A ROMA FINO AL 30 GIUGNO

CROCETTA RICEVE DELEGAZIONE CINESE

FRANCO BATTIATO, LA CANZONE SICILIANA SE SBAGLIA SI CORREGGA

SALUTE MENTALE, IL 6 DICEMBRE PRESENTAZIONE DELLA GUIDA DELL’ASP DI MESSINA

AMIANTO: CORDOGLIO PER LA MORTE DEL LAVORATORE SACELIT DI S. FILIPPO DEL MELA

METEO SICILIA: PRECIPITAZIONI E TEMPORALI

OCCUPAZIONE DELLE SCUOLE & GIUNTA CROCETTA: SCILABRA E LO BELLO COME ROSA LUXEMBOURG A BERLINO

RENATO GUTTUSO AVRA' LA SUA SCUOLA A MILAZZO

BANCHETTO CAMPAGNA REFERENDARIA LAVORO E PENSIONI: FIRMA OGGI, PENSA A DOMANI.

MATASSO (PSI): "CROCETTA PROMUOVA IL RITORNO ALLO STATUTO SUI LIBERI CONSORZI"

CROCETTA: "IL PATTO DEI SINDACI CREERA' MIGLIAIA DI POSTI DI LAVORO"

BATTIATO: "SIAMO ARTISTI E CREATIVI" E ZICHICHI DIFENDE IL FIGLIO DA NELLO MUSUMECI

ACQUEDOLCI: 'LA LUCE NELL'ARTE CONTEMPORANEA' SI SPEGNE A MEZZANOTTE

SALVO ANDÒ E IL MOVIMENTO PER IL TERRITORIO GUARDANO AGLI ESCLUSI DALLA POLITICA

PREMIO “ORIONE” 2012, BENEMERENZA AL “MAESTRO ORAZIO LO PRESTI”

“TUTTI INSIEME PER MESSINA, TERZA EDIZIONE”: MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ PRO ALLUVIONATI

UCRIA ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE

ZICHICHI, CIÒ CHE HA DETTO MUSUMECI È DESTITUITO DI FONDAMENTO

‘IL MEGAFONO’ DI CROCETTA: E’ IL MOMENTO DEL DIALOGO IN MOVIMENTO