Post

Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

STAGIONE VENATORIA: SI APRE LA CACCIA ED E' POLEMICA

FRANCO BATTIATO AL TG1: E' A MILO CHE VOGLIO VIVERE E MORIRE"

TERREMOTO: 3 SCOSSE TRA LO STRETTO DI MESSINA, LO JONIO E GLI IBLEI

SAN MAURO CASTELVERDE RIFIUTA LA FESTA PER PROTESTA

SANITA’, RUSSO HA INCONTRATO I NUOVI MANAGER: “SARO’ ESIGENTE”

Influenza A: no a rinvio scuola, ma solo chiusure mirate

Prof in catene e sit-in: riparte la protesta contro i tagli nella scuola

MILAZZO/ADASC, IL NOSTRO OBIETTIVO E' TUTELARE IL TERRITORIO E I CITTADINI

ACQUEDOLCI, MIETTA FA RISPLENDERE LA CITTADINA E RIPORTA LA SERENITA' PERDUTA

RIQUALIFICAZIONE DI AREE FERROVIARIE DISMESSE E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI MOBILITÀ INTEGRATO TRA ZONA FALCATA E TREMESTIERI

L'ELENCO DEI FUNGHI DEI QUALI È CONSENTITA LA RACCOLTA E LA COMMERCIALIZZAZIONE

SANITA’, GLI ISPETTORI DELL’ASSESSORATO TORNANO A CALTANISSETTA. RUSSO: “SULLA VICENDA SONO STATE DETTE TROPPE COSE NON VERE”

BARCELLONA P.G., SUPERMERCATI SIGMA PRESENTATA ALLA SUA GENTE

PROMOZIONE:1,5 MILIONI DI EURO PER FIERE DEL MADE IN SICILIA

RAPINA IN BANCA A BROLO: ARRESTATI DOPO 2 ANNI I RAPINATORI

MILAZZO, SCOPERTA ALLO SPORTELLO BANCOMAT UN'APPARECCHIATURA PER CLONARE LE CARTE DI CREDITO

PENATI: CONCUSSO O CORROTTO? RIFORMIAMO IL VOCABOLARIO ITALIANO

MESSINA; INTENSIFICAZIONE DEI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DA PARTE DEI CARABINIERI NEI QUARTIERI URBANI DEL CAPOLUOGO PELORITANO

“STRADE SICURE”; PRIMO BILANCIO DELL’ATTIVITÀ COORDINATA DI CARABINIERI E MILITARI DELL’ESERCITO PER IL CONTROLLO DEL “COMPRENSORIO DEL MELA”

PALLAVOLO MESSINA: IN PRIMA SQUADRA DI DANIELE TRISCHITTA

GRAVINA DI CATANIA: SCELTA GIOVANE AL FEMMINILE

CREDITO D'IMPOSTA: ARMAO E LOMBARDO TRA POLEMICHE E MANOVRA FINANZIARIA

CIRCUITO DEL MITO 2011: GLI APPUNTAMENTI DEL 1 SETTEMBRE

CONTRIBUTO PER GLI ANZIANI OVER 65 RESIDENTI NEL COMUNE DI MILAZZO

MILAZZO. POLEMICA SUGLI ALBERI, IL CONSIGLIERE RUSSO REPLICA AGLI AMBIENTALISTI

MILAZZO, LETTERA DEL SINDACO ALLA DIREZIONE REGIONALE ANAS PER I DISSERVIZI DELL’IMPIANTO SEMAFORICO DI CORRIOLO

MESSINA, LA PROVINCIA REGIONALE FUTURO SOCIO DELLA FONDAZIONE "HORCYNUS ORCA"

RAPINA IN BANCA A BROLO: ARRESTATI DOPO 2 ANNI I RAPINATORI

MILAZZO: DONNA DI 27 ANNI ARRESTATA PER FURTO

BARCELLONA P.G.: 27ENNE ARRESTATO PER LESIONI A PUBBLICO UFFICIALE

SCILIPOTI: LA NUOVA TORRE EIFFEL DI MESSINA PER IL RILANCIO DEL TURISMO E DELL’ECONOMIA DELL’ISOLA

"COLAPISCI", OPERA LIRICA DI DUE MESSINESI, RISCUOTE SUCCESSO

A CATANIA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “NELLA NUOVA FATTORIA… CI SONO ANCH’IO”

MILAZZO: RACCOLTA RIFIUTI, INIZIA L’ERA DELLA DUSTY

MILAZZO, CAMPO DI FOSSAZZO: IL SINDACO VALUTA IL RISARCIMENTO DANNI

FILICUDI: RECUPERANO DAI FONDALI DUE ANTICHE ANCORE ROMANE

S. AGATA DI MILITELLO: 46ENNE PREGIUDICATO DENUNCIATO PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA, SENZA PATENTE

VINICIO CAPOSSELA AL SALINADOCFEST

BROLO: ALESSANDRO DE LUCA, VITTORIA DI CLASSE AL TROFEO GREEN VALLEY

SALINA DOCFEST 2011: UNITI DAL MEDITERRANEO, SEPARATI DAI CONFINI

A CIMINNA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN EROE SEMPLICE” DEDICATO AL CARABINIERE CLEMENTE BOVI

CASTELL'UMBERTO: LA FRANCIA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEI NEBRODI